©
Metaponto fu fondata da coloni greci dell'Acaia nella seconda metà del VII secolo a.C., su richiesta di rincalzo coloniale direttamente dalla madre patria, da parte di Sibari, per proteggersi dall'espansione di Taranto. Divenne molto presto una delle città più importanti della Magna Grecia.
Fonti antiche riportano che Metaponto sarebbe stata fondata dall'eroe greco Nestore di ritorno dalla guerra di Troia, e che vi fossero state due Metaponto, una risalente appunto a quel tempo, ed un'altra achea, di età storica.
Siamo a soli 30 minuti dai Sassi di Matera, nel 1993 viene dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nel 2019 è stata Capitale Europea della Cultura.
Gli importanti resti dell'antica Metaponto sono visibili nel Parco archeologico dell’area urbana. La città, sorta nel VII sec. a.C. in una fertile pianura alluvionale, deriva il suo nome probabilmente da un eroe locale, Metabos.
Le spiagge di Metaponto si estendono per 8 km di sabbia bianca e finissima tra i due fiumi Bradano e Basento.
Contattaci
Strada statale 106 Jonica km 449.300
75012
Italia